Tecarterapia a Bologna: La tecnologia che riduce il dolore e accelera il recupero

Soffri di dolori muscolari, infiammazioni o rigidità articolare?

La Tecarterapia è la soluzione ideale per ridurre il dolore, stimolare la rigenerazione dei tessuti e accelerare il recupero da traumi o interventi.

✔︎ Sollievo immediato dal dolore

✔︎ Stimola la circolazione e riduce l’infiammazione

✔︎ Recupero più rapido da infortuni e patologie croniche

Tecarterapia a Bologna: La tecnologia che riduce il dolore e accelera il recupero

Soffri di dolori muscolari, infiammazioni o rigidità articolare?

La Tecarterapia è la soluzione ideale per ridurre il dolore, stimolare la rigenerazione dei tessuti e accelerare il recupero da traumi o interventi.

✔︎ Sollievo immediato dal dolore

✔︎ Stimola la circolazione e riduce l’infiammazione

✔︎ Recupero più rapido da infortuni e patologie croniche

tecarterapia

Cos’è la Tecarterapia e come funziona?

La Tecarterapia è un trattamento fisioterapico innovativo che sfrutta onde elettromagnetiche a radiofrequenza per attivare i naturali processi biologici di guarigione.

A differenza di altre terapie termiche, non trasmette calore dall’esterno, ma stimola i tessuti a generare calore endogeno, aumentando il metabolismo cellulare e migliorando la microcircolazione.

Il trattamento è indolore, sicuro e altamente efficace, con risultati visibili già dopo poche sedute.

Per chi è indicata la Tecarterapia?

I benefici della Tecarterapia

Cosa aspettarsi da una seduta di Tecarterapia?

Una seduta dura in media 20-30 minuti e viene sempre eseguita da un fisioterapista specializzato.

Durante il trattamento, un elettrodo mobile viene fatto scorrere sulla zona da trattare, mentre una piastra metallica viene posizionata sul lato opposto per chiudere il circuito.

Il paziente avverte una sensazione di calore piacevole e profondo, che aiuta a rilassare i muscoli e migliorare la circolazione.

Quali patologie tratta la Tecarterapia?

1.
Dolori muscolari e articolari
✔️ Contratture e stiramenti
✔️ Tendiniti (spalla, gomito, ginocchio, caviglia)
✔️ Epicondilite ed epitrocleite (gomito del tennista e del golfista)
✔️ Fascite plantare
2.
Infiammazioni e
traumi
✔️ Distorsioni e contusioni
✔️ Borsiti e infiammazioni croniche
✔️ Edemi e gonfiori post-operatori
3.
Patologie
degenerative
✔️ Artrosi vertebrale, stenosi, discopatie tendinopatie, fasciopatia, sperone calcaneare rizoartrosi
✔️ Artrosi (ginocchio, anca, spalla, caviglia)
✔️ Lombalgia, sciatalgia e cervicalgia
✔️ Sindrome del tunnel carpale

Perché scegliere Studio FV

trattamento di tecarterapia

Perché scegliere Studio FV

trattamento di tecarterapia

FAQ

Domande frequenti sulla Tecarterapia

Si può fare la Tecarterapia in fase acuta?

Sì, se il trattamento è correttamente modulato dal fisioterapista, la Tecarterapia può essere utile anche in fase infiammatoria per ridurre dolore e gonfiore.

Assolutamente sì. È molto indicata per il recupero da infortuni muscolari e articolari, e per la prevenzione delle recidive.

Sì, a seconda del piano terapeutico e delle necessità del paziente, è possibile trattare più aree in un’unica seduta.

Sì, ma è fondamentale una valutazione fisioterapica preliminare per stabilire se il trattamento è indicato nel tuo caso specifico.

Prenota ora la tua prima seduta di Tecarterapia.

Scegli la competenza del nostro team e la potenza di una tecnologia all’avanguardia, per tornare in forma in modo rapido e sicuro.