Fisioterapia Pediatrica a Bologna
La crescita è un processo complesso e delicato.
Spesso, durante lo sviluppo, possono emergere disturbi motori o posturali che, se non trattati correttamente, possono influenzare il benessere del bambino.
La Fisioterapia Pediatrica è pensata per accompagnare i piccoli pazienti nel loro percorso di crescita, offrendo trattamenti specifici per migliorare postura, coordinazione e funzionalità motoria.
I nostri Fisioterapisti specializzati aiutano i bambini a superare difficoltà motorie, correggere problematiche posturali e recuperare al meglio dopo traumi o interventi chirurgici.



Cos’è la Fisioterapia Pediatrica?
La Fisioterapia Pediatrica si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici e neuromotori nei bambini e negli adolescenti.
È fondamentale per favorire un corretto sviluppo motorio e prevenire complicazioni future.
Spesso si tende a pensare che un bambino che ha subito un trauma o presenti difficoltà motorie e posturali possa risolvere il problema con il riposo o praticando attività ludiche e sportive. Tuttavia, questo approccio non sempre è sufficiente.
Al contrario, una corretta e mirata attività di educazione propriocettiva e posturale, combinata con esercizi di coordinazione e rinforzo muscolare, favorisce un apprendimento rapido e corretto degli schemi motori.
Questo approccio aiuta il bambino a sviluppare competenze motorie adeguate e a prevenire complicazioni future.
Quando è indicata la Fisioterapia Pediatrica?
1.
Paramorfismi e dismorfismi
(dorso curvo, scoliosi, piede piatto)
Paramorfismi e dismorfismi
(dorso curvo, scoliosi, piede piatto)
2.
Disturbi posturali
(legati a obesità, magrezza o altri fattori)
Disturbi posturali
(legati a obesità, magrezza o altri fattori)
3.
Disturbi muscolo-scheletrici post-parto
(torcicollo congenito, plagiocefalia)
Disturbi muscolo-scheletrici post-parto
(torcicollo congenito, plagiocefalia)
4.
Disturbi motori
(legati allo sviluppo o alla coordinazione)
Disturbi motori
(legati allo sviluppo o alla coordinazione)
5.
Esiti di fratture e distorsioni
(piccole e grandi articolazioni)
Esiti di fratture e distorsioni
(piccole e grandi articolazioni)
6.
Recupero post-chirurgico ortopedico
(dopo interventi correttivi o estetici)
Recupero post-chirurgico ortopedico
(dopo interventi correttivi o estetici)
Quando è indicata la Fisioterapia Pediatrica?
1.
Paramorfismi e dimorfismi
(dorso curvo, scoliosi, piede piatto)
2.
Disturbi posturali
legati a obesità, magrezza o altri fattori
3.
Disturbi muscolo-scheletrici post-parto
(torcicollo congenito, plagiocefalia)
4.
Disturbi motori
legati allo sviluppo o alla coordinazione
5.
Esiti di fratture e distorsioni
(con la riabilitazione infantile post-traumatica)
6.
Recupero post-chirurgico ortopedico
dopo interventi correttivi o estetici
Valutazione Posturale e Funzionale nei Bambini
La valutazione posturale è il primo passo per individuare eventuali disallineamenti o problematiche motorie.
Attraverso un esame approfondito è possibile:
- Rilevare scoliosi o altre anomalie posturali
- Valutare l’appoggio plantare e la camminata
- Analizzare la postura durante attività quotidiane e sportive
Valutazione funzionale per giovani atleti
Per i bambini e ragazzi che praticano sport, è utile una valutazione funzionale completa per analizzare:
- Forza muscolare
- Flessibilità
- Coordinazione
- Resistenza
Questa analisi ci permette di progettare un intervento atto a prevenire infortuni e migliorare le prestazioni sportive.
Inoltre, il corretto inquadramento e la gestione del paziente pediatrico con malattie, disturbi e anomalie dello sviluppo muscolo-scheletrico permette di intervenire precocemente.
Presso Studio FV, lavoriamo in sinergia con Pediatri, Fisiatri, Ortopedici e professionisti sanitari, in modo da avere un quadro completo e procedere al meglio con un trattamento su misura, basato su giochi ed esercizi divertenti.
Perché scegliere Studio FV per la Fisioterapia Pediatrica?
Presso Studio FV il tuo bambino è seguito da fisioterapisti specializzati in ortopedia pediatrica, con esperienza nella gestione di disturbi motori e posturali in età evolutiva.
Ogni percorso riabilitativo è studiato per rispettare le esigenze di crescita e sviluppo del piccolo paziente, utilizzando tecniche specifiche e approcci ludici per garantire una riabilitazione efficace, ma anche piacevole.

Perché scegliere Studio FV per la Fisioterapia Pediatrica?
Presso Studio FV il tuo bambino è seguito da fisioterapisti specializzati in ortopedia pediatrica, con esperienza nella gestione di disturbi motori e posturali in età evolutiva.
Ogni percorso riabilitativo è studiato per rispettare le esigenze di crescita e sviluppo del piccolo paziente, utilizzando tecniche specifiche e approcci ludici per garantire una riabilitazione efficace, ma anche piacevole.

FAQ
Domande frequenti sulla Fisioterapia Pediatrica
A che età è consigliabile fare la prima valutazione posturale?
È consigliabile effettuare una valutazione posturale già dai 6-7 anni, soprattutto se il bambino mostra segni di cattiva postura o lamenta dolori alla schiena. Un controllo precoce aiuta a prevenire problematiche future.
Come capire se mio figlio ha bisogno di Fisioterapia Pediatrica?
Segnali come postura scorretta, difficoltà motorie, frequenti cadute, dolore alla schiena o piedi piatti possono indicare la necessità di una valutazione. Un Fisioterapista per bambini può aiutarti a capire se è necessario un percorso riabilitativo.
La Fisioterapia Pediatrica è dolorosa?
No, i trattamenti sono studiati per essere delicati e non invasivi. Il Fisioterapista utilizza approcci ludici e tecniche adatte all’età del bambino, rendendo la terapia un’esperienza positiva.
Quando è utile abbinare la Fisioterapia pediatrica all’attività sportiva?
La Fisioterapia pediatrica è particolarmente utile quando il bambino inizia a praticare sport in modo regolare o intensivo, soprattutto in presenza di posture scorrette, squilibri muscolari o se ha subito infortuni. Integrare la Fisioterapia aiuta a migliorare la tecnica, prevenire sovraccarichi e ottimizzare la performance sportiva, riducendo il rischio di traumi legati all’attività fisica.
Quanto dura un percorso di Fisioterapia Pediatrica?
Non si possono dare delle tempistiche medie perché sono molto variabili. Le capacità rigenerative dei tessuti di un bambino permettono delle guarigioni rapide. Diversamente, il trattamento di un disturbo posturale richiederà molto più tempo per ottenere delle modifiche.
Prenota una visita di Fisioterapia Pediatrica a Bologna
Se noti difficoltà motorie, posturali o vuoi semplicemente effettuare un controllo per tuo figlio, affidati agli specialisti di Studio FV.
Prenota una visita e aiutalo a crescere sano e forte.