Trattamenti osteopatici personalizzati a Bologna

L’Osteopatia è una disciplina manuale che mira a ristabilire l’equilibrio del corpo, trattando disfunzioni muscolo-scheletriche, viscerali e craniali, attraverso tecniche non invasive.

Presso Studio FV, utilizziamo approcci personalizzati per alleviare dolori, migliorare la mobilità e favorire i processi di autoguarigione del corpo.

Che tu soffra di dolori cervicali, lombari, disturbi posturali o cerchi trattamenti osteopatici per il tuo bambino, possiamo aiutarti a ritrovare il benessere.

fisioterapista pratica trattamento osteopatico
fisioterapista pratica trattamento osteopatico

Cos’è l’Osteopatia?

L’Osteopatia è nata negli Stati Uniti alla fine dell’800, grazie al medico Andrew Taylor Still, come alternativa olistica ai metodi medici tradizionali dell’epoca. 

Secondo i principi osteopatici, il corpo ha la capacità innata di autoguarirsi e l’Osteopata interviene per rimuovere eventuali blocchi meccanici che ne impediscono il corretto funzionamento.

L’Osteopatia si basa su una visione globale della persona, considerando il corpo come un’unità in cui ossa, muscoli, organi e tessuti sono interconnessi. 

Alterazioni o restrizioni di movimento in una parte del corpo possono influenzare il benessere generale.

I principi fondamentali dell’Osteopatia

Unità del corpo

Ogni parte dell'organismo è interconnessa e lavora in sinergia.

Autoregolazione e autoguarigione

Il corpo ha la capacità di guarire se stesso solo se in equilibrio.

Relazione tra struttura e funzione

Eventuali alterazioni nella struttura corporea influenzano la funzione e viceversa.

Quando rivolgersi ad un Osteopata a Bologna?

L’Osteopatia è indicata in numerosi disturbi, non solo muscolo-scheletrici. 

Presso Studio FV, attraverso tecniche specifiche e personalizzate, trattiamo una vasta gamma di problematiche, tra cui:

L’Osteopatia è adatta a persone di tutte le età, dai neonati agli anziani, con trattamenti delicati e sicuri per ogni fascia d’età.

trattamento di osteopatia

Osteopatia e Fisioterapia: un approccio integrato per il tuo benessere

Presso Studio FV crediamo nell’efficacia di un approccio terapeutico integrato che combini i benefici dell’Osteopatia e della Fisioterapia tradizionale. 

Questa sinergia consente di offrire ai pazienti un trattamento completo e personalizzato, affrontando sia la causa del problema che i sintomi manifesti.

Le tecniche osteopatiche sono impiegate per riequilibrare il corpo, migliorare la mobilità articolare e favorire i processi naturali di autoguarigione. 

A queste si aggiungono le Terapie Manuali fisioterapiche, mirate ad alleviare dolori muscolari, tensioni e rigidità, migliorando fin da subito la funzionalità del corpo.

Tra le competenze del Fisioterapista specializzato in Terapia Manuale rientrano anche tecniche di derivazione osteopatica, applicate però secondo i principi della medicina convenzionale e sempre supportate dalle prove di efficacia dell’Evidence-Based Practice (EBP)

Questo approccio garantisce trattamenti sicuri ed efficaci, basati su evidenze scientifiche consolidate.

Il Fisioterapista, con competenze osteopatiche, integra queste tecniche nelle sue valutazioni e nei suoi trattamenti, scegliendo le metodologie più adatte alle specifiche esigenze del paziente. 

Ogni percorso terapeutico viene personalizzato, nel rispetto delle richieste del paziente e delle migliori pratiche cliniche, per garantire risultati duraturi e un recupero ottimale.

A completare il trattamento vi sono gli esercizi terapeutici personalizzati, che hanno l’obiettivo di rinforzare la muscolatura, migliorare la postura e prevenire eventuali recidive. 

Questo approccio combinato consente di ottenere risultati più rapidi e duraturi, agendo in profondità sulle cause del problema e migliorando la qualità della vita del paziente.

FAQ

Domande frequenti sull’Osteopatia

L’Osteopatia può essere utile per gestire lo stress e l’ansia?

Sì, l’Osteopatia può aiutare a ridurre i livelli di stress e ansia attraverso tecniche manuali che rilassano il sistema muscolo-scheletrico e migliorano la circolazione. 

In genere, non è obbligatorio effettuare esami diagnostici prima di una visita osteopatica.

L’Osteopata eseguirà una valutazione approfondita durante la prima seduta. Tuttavia, se il paziente ha esami medici recenti come radiografie o risonanze magnetiche, è utile portarli per offrire al terapeuta un quadro più completo della situazione.

Sì, l’Osteopatia viscerale è indicata come coadiuvante alla medicina tradizionale, per ridurre i sintomi legati alle disfunzioni degli organi interni, come reflusso gastroesofageo, stitichezza o gonfiore addominale. Attraverso tecniche manuali delicate, l’Osteopata migliora la mobilità del sistema viscerale, nervoso e muscoloscheletrico favorendone un miglior equilibrio.

Dipende dal tipo di polizza assicurativa; alcune assicurazioni sanitarie coprono i trattamenti osteopatici, soprattutto se eseguiti da Fisioterapisti abilitati con formazione specifica in Osteopatia. Consigliamo di verificare con la propria compagnia assicurativa i dettagli della copertura.

L’Osteopatia è generalmente sicura e adatta a tutte le età, ma ci sono alcune controindicazioni: patologie acute come infezioni, fratture non consolidate, tumori ossei o problemi vascolari gravi possono limitare o escludere l’uso di determinate tecniche osteopatiche. Il Fisioterapista-Osteopata effettuerà una valutazione approfondita per garantire un trattamento sicuro.

Prenota il tuo trattamento osteopatico a Bologna

Se soffri di dolori muscolo-scheletrici, disfunzioni posturali o semplicemente desideri migliorare il tuo benessere generale, affidati ai professionisti di Studio FV.

Ti guideremo in un percorso di cura personalizzato per ritrovare l’equilibrio e la funzionalità del tuo corpo.