PODOLOGIA
PODOLOGIA - BOLOGNA
Presso lo Studio FV di Bologna è disponibile un nuovo servizio di Podologia grazie a podologi specializzati in piede diabetico, problematiche oncologiche delle unghie e pazienti con linfedema.
La podologia cura le diverse patologie del piede: si occupa della prevenzione di complicanze per le persone con diabete o altre patologie a rischio di alterazioni strutturali e funzionali dei piedi. Il podologo esegue il trattamento podologico periodico ed il trattamento conservativo realizzando ortesi finalizzate a favorire la corretta deambulazione.
La visita podologica é il primo step per comprendere e risolvere correttamente il disturbo responsabile della sintomatologia dolorosa al piede.
Quando rivolgersi al podologo?
- Presenza di ipercheratosi (callosità): questi problemi comuni possono diventare dolorosi. Il podologo può rimuovere le aree di ipercheratosi alleviando il dolore e consigliando prodotti topici per prevenirle.
- Problematiche a carico delle unghie, onicodistrofie: onicolisi o onicogrifosi.
- Onicomicosi: l’infezione fungina può diffondersi a più unghie o dita dei piedi se non vengono trattate nel modo giusto.
- Unghia incarnita
- Verruche plantari.
- Tallonite, sperone calcaneare, fascite plantare o metatarsalgia. Il podologo valuta l’appoggio plantare individuando la causa principale del dolore e sviluppando un piano di trattamento conservativo.
- Alluce valgo e deformità delle dita: le cause possono essere di natura genetica, derivare da cattive abitudini nel camminare, o da calzature non idonee. Il podologo può aiutare il paziente a trovare la causa ed individuare le opzioni di trattamento migliori in base alla gravità.
- Piede diabetico, reumatico, oncologico: particolarmente importante è il trattamento podologico periodico in pazienti con patologie mediche sottostanti per evitare o prevenire sovraccarichi plantari e lesioni che possono infettarsi o tardare nella guarigione spontanea.

